ePrivacy and GPDR Cookie Consent by TermsFeed Generator
CATTOLICA
  • Migliore Tariffa Garantita
  • Prenota sul nostro sito!
riviera Adriatica

CATTOLICA

Cattolica è una località marittima della Riviera Adriatica

Situata sul confine tra l’Emilia Romagna e le Marche, vanta una secolare tradizione marinara e nel corso del tempo, in particolare a partire dagli anni Cinquanta, è diventata meta di vacanze per turisti provenienti da tutto il mondo, costruendosi così l’immagine e la reputazione di una tra le migliori stazioni balneari della Riviera Romagnola, tanto da essere definita ancora oggi la Regina dell’Adriatico.

Il segreto del successo di Cattolica nel panorama turistico regionale è da ricercare nella cordialità dei cittadini e degli operatori turistici in generale (divenuta famosa come la “Tipica Ospitalità Romagnola”), nell’incredibile organizzazione delle spiagge (sempre in costante aggiornamento), nella diversificazione dell’offerta ricettiva e negli eventi che ogni anno si susseguono nel corso della stagione (feste tradizionali, concerti, manifestazioni culturali).

Tutto ciò ha contribuito a rendere Cattolica la meta d’eccellenza per vacanze all’insegna del relax, da trascorrere comodamente in spiaggia  con la famiglia.
Ed è proprio alla famiglia che si rivolge principalmente l’offerta di Cattolica, con alberghi e negozi concentrati in zone poco trafficate e vicini a zone pedonali o direttamente sul mare.

Per il turista che si muove a Cattolica la macchina è solo un ricordo, in meno di un’ora è possibile girare le vie pricipali del centro e il lungomare. I più pigri invece possono prendere il Trenino di Cattolica, una navetta-treno turistica che attraversa la città, con linee che raggiungono anche Gabicce e Gradara. Infine Cattolica ha la grande fortuna di trovarsi in una posizione geografica strategica, a pochi passi da un entroterra ricco di suggestivi borghi medievali (dove ogni anno si svolgono feste e manifestazioni, rolex air king replica specialmente in estate) e zone naturalistiche come la vicinissima Riserva Naturale del San Bartolo (a Gabicce), o l’Oasi Naturalistica del Conca a Misano Adriatico. Un ricco programma di escursioni permette di visitare tutti questi bellissimi luoghi in poco tempo. Tra i paesi dell’entroterra Romagnolo e non solo vale la pena visitare San Marino, Gradara, Montefiore (la Rocca), Montegridolfo (il Castello), Saludecio (teatro dell’Ottocento Festival), Mondaino (famosa per il Palio del Daino), San Leo e Onferno (per le grotte).
Soggiorno
Note