sport e divertimento
Misano World Circuit
Circuito motociclistico
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è lo storico circuito motociclistico della Riviera Romagnola, situato a Misano Adriatico, a circa quattro di chilometri da Cattolica.
Nato come Autodromo di Santa Monica, a partire dal 2006 il nome è stato modificato in Misano World Circuit grazie al susseguirsi di eventi sempre più importanti, mentre nel 2011 il complesso è stato intitolato alla memoria del compianto campione romagnolo Marco Simoncelli.
Ogni anno il MWC ospita manifestazioni di risonanza mondiale come la Superbike, il Ferrari Challenge, il WDW e il Week End del Camionista e naturalmente la MotoGP.
Tra i vari eventi spicca per rilevanza e imponenza il WDW (World Ducati Week), il più grande raduno di ducatisti del mondo che si svolge ogni due anni, e che nel 2016 ha contato 100.000 partecipanti provenienti da 52 nazioni.
Davvero un’estate da non perdere per gli appassionati di motociclismo.
L’Hotel Negresco dista dall’autodromo circa 4 Km, mentre a soli 300 metri dall’hotel si trova il piazzale Largo Danimarca, che nei giorni del Moto GP è sede del punto vendita biglietti principale e punto di partenza delle navette per il circuito (unico mezzo per raggiungere il circuito in quei giorni).
Riviera Horses Resort
Centro ippico
Il Riviera Horses Resort è un grande centro ippico di recente costruzione, situato a San Giovanni in Marignano a soli 3 Km dall’uscita dell’autostrada di Cattolica. Trattasi di un moderno villaggio equestre tra i più grandi d’Italia, perfettamente attrezzato per ospitare concorsi ippici nazionali e internazionali riservati ad atleti di tutte le categorie. Il centro è composto da sei campi, tre da gara, due di prova e uno da lavoro e di tutti i servizi necessari all’attività agonistica.
Un’attenzione particolare è riservata alla cura dei cavalli, alloggiati in box nuovi e seguiti da personale qualificato. A disposizione dei cavalieri ci sono 500 box per i cavalli in concorso, tondino, giostra, scuderie, pista d`atterraggio per elicotteri, parcheggio attrezzato per van e camper. Le scuderie sono eleganti e raffinate e custodite da arcate in legno di pino. L’Hotel Negresco dista dal Riviera Horses circa 4,50 Km.
Riviera Golf Resort
Centro sportivo
L’offerta turistica di Cattolica e della Costa Romagnola in generale è in costante evoluzione, e proprio per fronteggiare la diversificazone del mercato turistico, nei primi anni Duemila è sorto il Riviera Golf Resort, un grande centro sportivo dedicato agli amanti del golf.
Il Riviera Golf Resort è un modernissimo campo da golf a 18 buche (in fase di ampliamento per ulteriori 9 buche) immerso nel suggestivo paesaggio collinare di San Giovanni in Marignano.
Il centro è il luogo ideale per conciliare divertimento, passione sportiva per il golf e puro relax a contatto con la natura.
Intorno ai campi è possibile percorrere un sentiero che si inoltra da Cattolica fino a Misano Adriatico e oltre, immersi nella Riserva Naturale del Conca.
Tra i vari servizi messi a disposizione dei clienti ci sono il centro benessere Riviera Beauty, un ristorante esclusivo e un hotel con 32 suites di lusso.
Il Riviera Golf Resort è raggiungibile dal casello autostradale di Cattolica in pochi minuti, e dista dall’Hotel Negresco circa 5 Km.
Nordic Walking
Camminata nordica
Il Nordic Walking è attualmente una delle discipline sportive più in crescita nel mondo.
Nata come allenamento per lo sci di fondo fuori stagione, nel giro di pochi anni si è diffusa e perfezionata tanto da essere stata riconosciuta dalle federazioni sportive dei vari paesi (nel 1997) come attività sportiva a tutti gli effetti, dotata di una propria tecnica e da svolgere con attrezzature specifiche.
Il Nordic Walking si pratica infatti utilizzando dei bastoni simili a quelli dello sci di fondo, ma con delle caratteristiche particolari (lunghezza, tipo di impugnatura, materiale di fabbricazione) che li differenziano dai bastoni da sci e da quelli da trekking.
La tecnica di questo sport consiste in movimenti coordinati di braccia e gambe (simili alla camminata veloce) che si muovono a ritmo, accompagnati dall’utilizzo dei bastoni sui quali si esercita una spinta che coinvolge i muscoli del torace, delle spalle e degli addominali, che nella camminata tradizionale non vengono impiegati (ne conseguono quindi anche maggiori benefici fisici).
La camminata nordica è molto diffusa nei paesi del nord Europa (dai quali ovviamente trae origine) e dell’Europa centrale.
In Italia si sta lentamente diffondendo tanto da contare al momento qualche decina di migliaia di praticanti.
Da qualche anno a questa parte il Nordic Walking ha preso piede anche sulla Costa Romagnola, dove gruppi di appassionati si ritrovano per lunghe passeggiate sulla spiaggia o per escursioni in uno dei tanti percorsi naturali del nostro bellissimo entroterra.
Proprio nel 2012, in settembre, si è svolto l’International Nordic Walking Festival, organizzato dalla Scuola Italiana di Nordic Walking, che tra le varie mete ha coinvolto anche il percorso naturalistico Oasi del Conca di Misano Adriatico, al confine con Cattolica.
Kitesurf
Corsi direttamente sulla spiaggia
Cattolica nel suo piccolo offre anche una scuola di Kitesurf.
Situata direttamente sulla spiaggia (proprio accanto l’Acquario), la sede dell’Associazione Sportiva Dilettantistica CATTOLICAKITE organizza corsi di Kitesurf da marzo a novembre, mettendo a disposizione dei partecipanti un locale per il deposito delle attrezzature con spogliatoi, docce e bagni, oltre ad offrire servizio di assistenza/recupero in acqua.
Il centro è gestito dai Conca Riders, tra i quali ci sono istruttori qualificati per corsi di base e più avanzati.
I corsi si svolgono con attrezzatura completa (kite, tavola, muta, trapezio, giubbotto, caschetto) con assistenza sia in mare che a terra garantendo risultati sicuri e veloci.